Download![]() commercio-elettronico.zip (699 k) |
UNIVERSITÀ CA’ FOSCARI DI VENEZIA
"Dipartimento di Informatica"
Technical Report Series in Computer Science
Rapporto di Ricerca CS-2005-8 Maggio 2005
Il Commercio Elettronico Business-to-Business
modelli, attori e dati
di:
Barbara Meneghel
Francesco Dalla Libera
Sommario
1.
Introduzione
2
Modelli di Business del B2B
3
Alcuni esempi
4
Dati e prospettive del B2C e B2B
Bibliografia
Abstract
Il Commercio Elettronico si presenta principalmente attraverso due modalità di interazioni a seconda che il destinatario dell’offerta sia un’altra azienda (Business-to-Business, B2B) o il consumatore finale (Business-to-Consumer, B2C). Le differenze tra le due tipologie di eCommerce (B2C, B2B) si traducono sia in strategie di vendita profondamente diverse che in interazioni tra gli attori economici diametralmente opposte. Vengono presentati e discussi alcuni modelli di business caratteristici delle diverse transazioni B2B, assieme a una serie di dati economico-statistici, aggiornati al 2004, sulla diversificazione e sulla diffusione del mercato B2B e sulle diverse incidenze delle tipologie di interazioni individuate.
Top| Sommario| Successiva >>
" TARGET="_blank">>> Home Page << |