"La Tecnologia: Back-Office"
Presentato presso l'Universit� degli Studi di Catania, Corso di Economia e Gestione delle Imprese Commerciali INTRODUZIONE Nel mercato dinamico e globale, nel quale le aziende si trovano oggi a dover interagire, il business � caratterizzato sempre pi� da un andamento accelerato in tutti i settori dell'industria e gli scenari competitivi denotano rapidi cambiamenti tecnologici e strutturali. La gestione dei rapporti commerciali tra operatori economici comporta un intenso flusso di informazioni e documenti. Per ottenere un reale vantaggio competitivo, diventa dunque importante, per i decision-makers, avere a disposizione dati, provenienti dai vari Sistemi Informativi aziendali, che siano strutturati ed organizzati, al fine di poterli analizzare in maniera strategica, accrescendo cos� il "valore" delle proprie decisioni di business, e quindi, dell'azienda stessa, ed assicurarne, in questo modo, il successo. Le nuove tecnologie, inoltre, concorrono a rendere pi� flessibile la fruibilit� dei dati, permettendo di accedere alle informazioni necessarie per prendere decisioni rapide ed efficaci. Da alcuni anni alle imprese all'avanguardia da un punto di vista organizzativo e tecnologico si prospetta un'ulteriore alternativa, decisamente pi� efficiente e pi� efficace rispetto alle modalit� tradizionali, lo scambio elettronico dei dati (EDI). NewsletterIscrivitiPer essere costantemente informato su tutte le novità del settore. Iscriviti adesso >> |